Velocizzare un Sito WordPress
Velocizzare un Sito WordPress – In questo articolo vedremo come velocizzare un sito wordpress . Velocizzare un sito wordpress è una delle cose principali da fare al termine dello sviluppo di un sito web per migliorarne la velocità di caricamento. Per veloccizzare un sito wordpress utilizzeremo W3 Total Cache, uno dei migliori plugin esistenti per WordPress. Esso serve per velocizzare in maniera significativa la velocità di caricamento di un sito wordpress, sfruttando apposite funzioni messe a disposizione dal plugin stesso. Questi vantaggi portano quindi ad un minore consumo di traffico dati e soprattutto minori tempi di attesa per i visitatori del vostro sito migliorando notevolmente quindi l’ esperienza utente.
Molti di voi avranno già installato in precedenza W3 Total Cache accorgendosi che il plugin dispone di moltissime funzioni, ma che per utilizzarlo bisogna avere una conoscenza dei termini tecnici come l’utilizzo delle CDN oppure il Caching della pagina che però magari non conoscete. Oggi quindi vorrei spiegarvi in maniera molto semplice ed efficace come configurare 3W Total Cache per velocizzare un sito WordPress senza complicarci troppo in inutili spiegazioni tecniche.
1. Iniziamo installando il plugin W3 Total Cache dall’ apposito menu di installazione dei plugin di WordPress:
2. Dopo aver installato e attivato il plugin vedrete comparire una nuova voce chiamata “Performance” nel menu laterale di WordPress. Cliccate nella voce “General Settings”, situata all’ interno del sottomenù di “Performance”.
3. Giunti a questo punto non ci rimane che decidere quali funzioni attivare per velocizzare il nostro sito WordPress. Per attivare le funzioni di ottimizzazione non dovrete fare nient’ altro che attivare le caselle relative all’ opzione “ENABLED” delle voci riportate nell’ elenco sottostante per renderle attive. e cliccate su “Save all settings” per rendere attive le modifche. Lasciate tutte le altre opzioni di default ( oppure siete di liberi di cambiarle se sapete a cosa si riferiscono ):
- Page Cache ( permette di memorizzare i dati scaricati dal sito pc dell’ utente senza dover scaricare i file ogni volta che visualizza una nuova pagina )
- Minify ( comprime i file .css relativi allo stile del sito e i file .js relativi al javascript riducendone lo spazio occupato lasciando intatte le loro proprietà )
- Database Cache ( permette di memorizzare i dati relativi al database sul vostro browser in modo tale che durante il vostro utilizzo nella parte amministrativa risulti più veloce )
- Object Cache ( altra funzione utile alla velocizzazione durante l’ utilizzo nella parte di backend di WordPress )
- Browser Cache ( permette di sfruttare le funzioni di memorizzazione avanzate di ogni browser per memorizzare quanti più file possibili ad ogni visitatore del vostro sito per ridurre i tempi di caricamento alle successive visite )
In questo modo avrete migliorato notevolmente la velocità di caricamento del vostro sito! Un ultimo consiglio: per vedere le differenze di caricamento potete effetuare un test di velocità del vostro sito comparando il prima e il dopo utilizzando Pagespeed di Google oppure tramite Pingdom Tools al seguente sito: http://tools.pingdom.com/fpt/